NATURA
L’Ecomuseo tra il Chiese, il Tartaro e l’Osone rappresenta un patrimonio naturale unico, dove i paesaggi rurali, le risorgive e i corsi d’acqua creano un ambiente ideale per immergersi nella biodiversità della pianura lombarda.
I corsi d’acqua costituiscono una linfa vitale per il territorio dell’ecomuseo, dando origine a ecosistemi ricchi e diversificati.
Sorgenti e lanche contribuiscono a creare zone umide, che rappresentano habitat preziosi per la fauna locale, tra cui uccelli migratori, anfibi e piccoli mammiferi. Gli argini e i canali che attraversano l’area sono percorribili a piedi o in bicicletta, offrendo itinerari suggestivi per chi desidera esplorare la natura con ritmi lenti e sostenibili.
L’ecomuseo, con il suo rispetto per questi ambienti naturali, mira a preservare l’integrità paesaggistica e a promuovere la consapevolezza della loro importanza per il benessere della comunità locale e per la salvaguardia delle tradizioni culturali.
ESPLORA, CONOSCI LASCIATI ISPIRARE
I nostri percorsi ti offrono una prospettiva unica sul territorio, per vivere in prima persona le storie, i luoghi e i paesaggi che fanno del nostro ecomuseo un patrimonio inestimabile.

