ARTE, STORIA E CULTURA

TRACCE DI UN PASSATO COMUNE

Il territorio dell’ecomuseo si estende su comuni che condividono un ricco passato storico, caratterizzato da vicende che hanno lasciato segni indelebili nella pianura lombarda. Dalle prime fortificazioni medievali ai castelli rinascimentali, ogni borgo ha svolto un ruolo importante nelle dinamiche politiche e militari della regione.

In epoca medievale, molti di questi comuni erano parte di un sistema di difesa e controllo territoriale, costruito per proteggere le comunità locali dalle invasioni e consolidare il potere delle famiglie nobiliari. I castelli di Redondesco e Piubega, le torri e le chiese fortificate sono solo alcune delle testimonianze di un passato che ha visto scontri e alleanze tra diverse casate, tra cui i Gonzaga, che dominarono per secoli queste terre.

Con il Rinascimento, i comuni dell’ecomuseo videro un periodo di fioritura artistica e culturale, in cui architettura e arte sacra si svilupparono grazie al mecenatismo delle famiglie locali. Le strutture civiche e religiose erette in questo periodo raccontano ancora oggi di una storia di prosperità e di fede che unisce le comunità locali in un patrimonio condiviso.

I borghi dell’ecomuseo custodiscono un inestimabile patrimonio artistico e culturale, dove chiese, castelli e palazzi raccontano secoli di storia. In questi luoghi, l’architettura si intreccia con l’arte sacra, dando vita a spazi di riflessione e meraviglia che arricchiscono la pianura lombarda.

Tradizioni e tesori architettonici: le chiese di Asola e Castel Goffredo, con i loro affreschi e dipinti, i castelli di Redondesco e Mariana Mantovana, le torri medievali di Piubega e Casaloldo sono solo alcune delle testimonianze che richiamano l’antico splendore del territorio.

Questi monumenti, assieme ai piccoli musei locali e alle raccolte civiche, offrono uno sguardo sulle tradizioni locali, sugli usi e costumi di un tempo, e sul valore della memoria collettiva.

L’ecomuseo si impegna a valorizzare e preservare queste ricchezze, promuovendo eventi, mostre e percorsi tematici che coinvolgono residenti e visitatori. Attraverso la scoperta di questi luoghi, si può intraprendere un viaggio unico, che unisce il fascino del passato con la vitalità culturale del presente, contribuendo alla crescita e alla sensibilizzazione della comunità.

ESPLORA, CONOSCI LASCIATI ISPIRARE

I nostri percorsi ti offrono una prospettiva unica sul territorio, per vivere in prima persona le storie, i luoghi e i paesaggi che fanno del nostro ecomuseo un patrimonio inestimabile.